7 December 2023
Trending Tags

Tre piani Audible Logo Audiolibro Audible – Edizione integrale Eshkol Nevo (Autore), Adriano Giannini (Narratore), Margherita Buy (Narratore), Alba Rohrwacher (Narratore), & 1 altro 4,3 4,3 su 5 stelle 7.047 voti Visualizza tutti i formati ed edizioni Formato Kindle 9,99 € Leggilo con la nostra App gratuita Audible Logo Audiolibro 1,95 € Iscriviti ora ad Audible Copertina flessibile 16,15 € 4 Usato da 11,57 € 29 Nuovo da 13,60 € CD audio 15,10 € 13 Nuovo da 14,85 € 1 Da collezione da 47,70 € Siamo a Tel Aviv, in una palazzina borghese di tre piani. Tutto è tranquillo all’apparenza ma dietro le pareti le cose cambiano. In ognuno dei tre piani prende vita la storia di una famiglia che scivola attraverso le scale del condominio e passa da un appartamento all’altro. Tre storie che incarnano le tre istanze freudiane di Es, Io e Super Io, e ci raccontano personaggi intensi e indimenticabili che non si lasciano abbattere dalle proprie fragilità ma, anche quando sembra impossibile, si rialzano e ci sorprendono. ©2017 Shalosh Komot / Eshkol Nevo. Published by arrangement with The Institute for the Translation of Hebrew Literature / Neri Pozza Editore, Vicenza. Tradotto da Ofra Bannet e Raffaella Scardi (P)2021 Emons Italia S.r.l.

57 / 100
Read Time:1 Second

51BMdin1jiLhttps://amzn.to/3L3FWdp

4,8 / 5
Grazie per aver votato!

Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
100 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %
Previous post Borgo Sud Audible Logo Audiolibro Audible – Edizione integrale Donatella Di Pietrantonio (Autore), Valentina Bellè (Narratore), Mondadori Libri S.p.A. (Editore) 4,1 4,1 su 5 stelle 3.062 voti Visualizza tutti i formati ed edizioni Formato Kindle 9,99 € Leggilo con la nostra App gratuita Audible Logo Audiolibro 1,95 € Iscriviti ora ad Audible Copertina rigida 17,10 € 8 Usato da 9,90 € 29 Nuovo da 14,20 € 1 Da collezione da 30,00 € “C’era qualcosa in me che chiamava gli abbandoni”. Adriana è come un vento, irrompe sempre nella vita di sua sorella con la forza di una rivelazione. Sono state bambine riottose e complici, figlie di nessuna madre. Ora sono donne cariche di slanci e di sbagli, di delusioni e possibilità, con un’eredità di parole non dette e attenzioni intermittenti. Vivono due grandi amori, sacri e un po’ storti, irreparabili come sono a volte gli amori incontrati da giovani. Ma per chi non conosce la lingua dell’affetto è molto difficile aprire il cuore. Con la sapienza e la naturalezza dei grandi scrittori, Donatella Di Pietrantonio ci regala in questo ascolto un’emozione calda e sussurrata, che rimarrà con noi a lungo.
Next post Cuori di Sicilia. La saga dei Catalano di Rosanna Catalano (Autore) 3,9 3,9 su 5 stelle 645 voti Visualizza tutti i formati ed edizioni Formato Kindle 9,99 € Leggilo con la nostra App gratuita Copertina flessibile 17,00 € 9 Nuovo da 17,00 € Ci sono fuochi che ardono la vita con tanta passione che non si può guardarli senza strizzare gli occhi. Non puoi spegnerli come una candela: il vento li alimenta. Non puoi soffocarli né rinchiuderli: gli ostacoli li nutrono. Certi cuori esigono un palcoscenico più grande per recitare la propria parte. Non regala niente la Sicilia di inizio Novecento a chi niente ha. Nemmeno l’amore si può permettere Rosario, perché Rosa, la ragazza che ama, è destinata a un buon partito, non a lui. Ma Rosario ha un fuoco dentro che brucia, e un desiderio insaziabile di riscatto. Dalla sua ha la fame, la gioventù, un’incrollabile fiducia in se stesso. E la certezza che l’America sia là per lui da conquistare. Così accade. New York non è lastricata d’oro come facevano credere gli agenti delle compagnie di navigazione, ma dal momento in cui mette piede a Ellis Island nel 1908, Rosario non perde un giorno. Ben presto, con Rosa al suo fianco, e i figli che la loro passione porta, il suo sogno non avrà più limiti. Trasforma il suo passatempo, la musica, in un affare. Il suo quartetto di musica siciliana conquista prima Brooklyn, poi l’America. Arrivano i contratti con le case discografiche, i dischi, la fama. La ricchezza. La famiglia Catalano conquista il posto che merita. Rosario è un abile imprenditore, spregiudicato nel comprare a pochi dollari spartiti che ne rendono migliaia, e senza timore nel tenere testa alla Mano Nera, la mafia italoamericana delle estorsioni. Ma la Sicilia non si cancella facilmente dal cuore, ed è lì che Rosario e Rosa tornano quando tra minacce e amici che tradiscono, hanno bisogno delle loro radici. Ed è sempre da lì che Rosa, coraggiosa e fiera come sono le donne siciliane, prenderà in mano le sorti dei Catalano.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: