7 December 2023
Trending Tags

L’enigma del Missionario: Una nuova indagine per il commissario Nardi (Le indagini del commissario Nardi) Formato Kindle di Jacques Oscar Lufuluabo (Autore) Formato: Formato Kindle 3,7 3,7 su 5 stelle 502 voti Parte di: Le indagini del commissario Nardi (2 libri) Visualizza tutti i formati ed edizioni UN THRILLER AVVINCENTE, DAI RISVOLTI INASPETTATI. Chi è l’uomo incappucciato che semina il terrore? Chi è vittima di chi? E che ruolo giocherà questa volta il commissario Nardi? Cacciatore, o preda? Chiamato a indagare su una morte sospetta, il commissario Massimo Nardi si vede costretto a scavare nel passato di una donna scomparsa. Deciso a far luce su aspetti oscuri della sua vita, si imbatte da subito in verità scomode. Non sa di essere a sua volta un bersaglio, succube di un disegno più grande. Soltanto quando una serie di omicidi inizierà a interferire con l’indagine, si renderà conto di non essere l’unico a interessarsi alla vicenda. Nascosto nell’ombra, c’è il killer che sta terrorizzando la città. Ed è lui a manovrare i fili del gioco. I media lo hanno soprannominato il Missionario, per via della firma che contraddistingue i macabri delitti: una croce di sangue sulla fronte delle vittime e un versetto biblico all’interno dei cadaveri. Per Nardi, la sfida con l’assassino diverrà presto una questione personale. Non ha idea di quali motivi lo spingano a uccidere, ma sa per certo che se vorrà batterlo sul tempo, e impedire che scorra altro sangue, dovrà scoprire in fretta quale filo invisibile lo colleghi al suo caso. – Tutti i romanzi della serie sono AUTOCONCLUSIVI e non richiedono un ordine di lettura – RASSEGNA STAMPA “Un thriller costruito secondo uno schema perfetto, che tiene attaccato il lettore alle pagine fino all’epilogo inaspettato. I personaggi sono ben delineati, così come l’ambiente romano riconoscibile e affascinante. Jacques Oscar Lufuluabo mostra una tecnica narrativa straordinaria, crea un’atmosfera di suspense e soprattutto si dimostra esperto sulle procedure investigative. La trama è costruita con perizia e attenzione, nessun dettaglio è lasciato al caso e il risultato è un libro coinvolgente che trascina.” ~ Le Fleurs du Mal “Con ordine e meticolosità, l’autore, traccia la ragnatela… Troverete un accurato lavoro sui personaggi, un intrico raffinato e millimetrato negli eventi, colpi di scena reali ed emotivi.” ~ WeWrite Magazine “La storia è molto originale, con un intreccio perfetto delle situazioni dei singoli personaggi. Non bisogna lasciarsi sfuggire nulla perché niente è superfluo; ogni dettaglio si rivela essere un indizio prezioso. Lo stile dell’autore è diretto e capace di creare il giusto ritmo alle diverse scene, depistando abilmente il lettore sulla verità del caso.” ~ Buona Lettura

57 / 100
Read Time:1 Second

41NnG3LrMWL. SY346https://amzn.to/3OXNpgy

/ 5
Grazie per aver votato!

Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
100 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %
Previous post Il Guado (Un thriller della Detective Louise Blackwell Vol. 1) Formato Kindle di Matt Brolly (Autore), Francesca Abbondanza (a cura di), Davide Angelino (Traduttore) Formato: Formato Kindle 3,7 3,7 su 5 stelle 880 voti Libro 1 di 3: Un thriller della Detective Louise Blackwell Visualizza tutti i formati ed edizioni Bestseller della classifica britannica di Amazon. In una piccola città ricca di segreti, tutti possono essere un sospetto sospettati. Quando viene rinvenuto un corpo dissanguato sulla spiaggia, la sonnolenta cittadina balneare di Weston-super-Mare si sveglia in un incubo. Per l’ispettrice Louise Blackwell, da poco trasferita nella città che ha visto per l’ultima volta da bambina, si tratta del suo primo caso. La vittima, Veronica Lloyd, un’anziana volontaria della chiesa locale, ha ferite da taglio alle mani. Quando un prete viene ritrovato ucciso in una chiesa vicina, in condizioni altrettanto macabre, diventa chiaro che Blackwell ha a che fare con un assassino devoto e sanguinario. Eppure, le vittime non sono casuali. L’assassino persegue una vendetta ed è deciso a vendicarsi per un oscuro segreto risalente a molti anni prima, e ha in programma altri omicidi. Mentre il numero dei morti aumenta, Blackwell deve affrontare una corsa contro il tempo per risolvere il mistero dell’identità dell’assassino e porre fine alla carneficina. Credeva di conoscere Weston, ma la città nasconde più segreti di quanti avrebbe mai immaginato. Di chi può fidarsi e chi è a conoscenza più di quanto non dica?
Next post Il senso di una fine (Supercoralli) Formato Kindle di Julian Barnes (Autore), Susanna Basso (Traduttore) Formato: Formato Kindle 3,8 3,8 su 5 stelle 760 voti Visualizza tutti i formati ed edizioni La vita di Tony Webster è stata un fiume relativamente tranquillo, da costeggiare al riparo di scelte ragionevoli e sistematici oblii. Ora però la lettera di un avvocato che gli annuncia un’inattesa quanto enigmatica eredità sommuove il termitaio poroso del passato, e il tempo irrompe nella noia del presente sotto forma di parole risalenti all’adolescenza, quando Tony procedeva all’educazione morale, sentimentale e sessuale che ne avrebbe fatto, inavvertitamente come spesso accade, l’adulto che è. Il percorso a ritroso nelle zone d’ombra della vita, con i suoi dolori inesplorati e i suoi segreti, diventa così riflessione sulla fallacia della storia, «quella certezza che prende consistenza là dove le imperfezioni della memoria incontrano le inadeguatezze della documentazione», secondo il geniale amico dei tempi del liceo, Adrian Finn. Ed è dunque a quel punto di congiunzione, ai ricordi imperfetti come ai documenti inadeguati, che il vecchio Tony deve ora guardare per comprendere le vicissitudini del Tony giovane. Come ha potuto la ragazza di allora, Veronica Ford, preferirgli l’amico raffinato e brillante, Adrian? Ci sono solo Camus e Wittgenstein dietro l’estrema decisione di Adrian? Da che cosa ha voluto metterlo in guardia tanti anni prima la madre della ragazza? Perché a distanza di quarant’anni Veronica ritorna nella sua vita con un bagaglio di silenzi e il rifiuto di dargli ciò che è suo? Gli indizi da studiare tessono un filo d’Arianna di reminiscenze inaffidabili, ipotesi errate e parole d’ordine ribadite; di fatti, nomi e immagini giustapposti a intuizioni filosofiche e rivelazioni poetiche; di un corpus di parole interne al testo – lettere, e-mail, pagine di diario – ed esterne a esso, nella forma di rimandi espliciti o più spesso impliciti al sapere che puntella l’assunto ideale del romanzo: da Stefan Zweig a Philip Larkin (il «poe-ta» senza nome cui il narratore più volte si richiama), dall’immaginario Patrick Lagrange al Flaubert di Madame Bovary (significativamente citato nel modo quasi-esatto che la memoria consente) fino a Frank Kermode, con il cui testo chiave questo romanzo condivide il titolo, l’insistenza sul ruolo del tempo e il proposito di «dare un senso al modo in cui diamo un senso al mondo». Tempo e memoria. Con quelli si entra nel libro, attraverso la lista di flashback che il tempo ha cristallizzato in immagini. La memoria di Tony Webster predilige ricordi d’acqua, nel cui fluire controcorrente passa il racconto della sua sommersa inquietudine. *** «Esiste dunque una sorta di ultima giustizia se il prestigioso premio che è sfuggito a Julian Barnes per romanzi come Il pappagallo di Flaubert e Arthur e George gli è finalmente riconosciuto per questo piccolo gioiello di concisione ed esattezza». «Los Angeles Times»
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: