7 December 2023
Trending Tags

La trilogia del mercante di libri (eNewton Narrativa) Formato Kindle di Marcello Simoni (Autore) Formato: Formato Kindle 4,1 4,1 su 5 stelle 2.004 voti Cofanetti dalla serie Il mercante di libri maledetti Visualizza tutti i formati ed edizioni La saga italiana più venduta nel mondo Il mercante di libri maledetti La biblioteca perduta dell’alchimista Il labirinto ai confini del mondo Tre romanzi in un unico volume È la sete di conoscenza a guidare i suoi passi, la sua curiosità a condurlo al cospetto di misteri da svelare, la sua intelligenza a renderlo capace di districarsi nelle situazioni più complesse. Il suo nome è Ignazio da Toledo, e la sua fama corre di bocca in bocca nell’Europa medievale. Le sue avventure lo portano a viaggiare tra l’Italia, la Francia e la Spagna. Prima alla ricerca dell’Uter Ventorum, un libro rarissimo che contiene antichi precetti della cultura talismanica orientale, e permette di evocare gli angeli e la loro divina sapienza. Poi sulle tracce del mitico Turba philosophorum, un manoscritto attribuito a un discepolo di Pitagora, che conserva l’espediente alchemico più ambito al mondo: la formula per violare la natura degli elementi. Infine in Sicilia, alla “Corte dei miracoli” di Federico II, dove forse si cela il mistero sulla temibile setta dei Luciferiani. Sul suo cammino, personaggi loschi e ambigui cercano di ostacolare con l’inganno e la forza ogni sua ricerca, ponendolo di volta in volta in pericolo di vita… Tradotto in 18 Paesi 1 milione di copie 200 settimane in classifica Vincitore del Premio Bancarella «La meravigliosa magia della sua scrittura porta in un lampo in un altro mondo come solo i grandi romanzi fanno.» Maurizio de Giovanni «Marcello Simoni ha fatto il botto.» Corriere della Sera «Simoni è uno dei romanzieri d’avventura più amati d’Italia.» la Repubblica «Simoni, un Dan Brown in salsa salgariana.» Il Giornale «Immaginate un’atmosfera tipo Il nome della rosa: questo è il favoloso mondo di Marcello Simoni.» Vanity Fair Marcello Simoni È nato a Comacchio nel 1975. Ex archeologo e bibliotecario, laureato in Lettere, ha pubblicato diversi saggi storici; con Il mercante di libri maledetti, romanzo d’esordio, è stato per oltre un anno in testa alle classifiche e ha vinto il 60° Premio Bancarella. I diritti di traduzione sono stati acquistati in diciotto Paesi. Con la Newton Compton ha pubblicato La biblioteca perduta dell’alchimista, Il labirinto ai confini del mondo, secondo e terzo capitolo della trilogia del famoso mercante, L’isola dei monaci senza nome, con il quale ha vinto il Premio Lizza d’Oro 2013, e L’abbazia dei cento peccati. Nella collana Live è uscito I sotterranei della cattedrale.

57 / 100
Read Time:1 Second

61zNSOcJnLhttps://amzn.to/45x8nIy

4,5 / 5
Grazie per aver votato!

Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
100 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %
Previous post La grande guerra del sergente Lonardi: tratto da una storia vera Formato Kindle di Romano Lucio Zanon (Autore) Formato: Formato Kindle 4,2 4,2 su 5 stelle 1.098 voti Visualizza tutti i formati ed edizioni Giovanni Lonardi era un emigrante veronese che viveva in Svizzera. Nell’aprile del 1915, tornato per un breve soggiorno in Italia per trovare i parenti, è stato arruolato e spedito al fronte, lasciando moglie e tre bimbe a carico dei suoi poveri e vecchi genitori. Così la grande guerra stravolge la sua vita e quella della sua famiglia. Capita in un reggimento tra i più martoriati del fronte e scampa alla morte molte volte quasi per miracolo. Si comporta comunque valorosamente tanto che si guadagna la croce di bronzo e il grado di sergente. Nel 1917 durante una rischiosa missione viene fatto prigioniero e viene internato in un campo di prigionia in Austria dove fame e freddo mietono quotidianamente molte persone. Una storia terribile che descrive gli orrori di quella guerra e che è stata raccontata personalmente all’autore, nipote del protagonista 50 anni fa. Ora questa vicenda è stata messa per iscritto perché è una preziosa e appassionante testimonianza che merita di essere ricordata. Da notare che questa storia illustra cosa è stata la prima guerra mondiale dal punto di vista della truppa mentre tutto quello che è stato raccontato finora è stato scritto da ufficiali poiché solo loro avevano l’istruzione necessaria per farlo.
Next post Storia di una ladra di libri Formato Kindle di Markus Zusak (Autore), Gian M. Giughese (Traduttore) Formato: Formato Kindle 4,4 4,4 su 5 stelle 2.316 voti Visualizza tutti i formati ed edizioni Germania, 1939. Il giorno del funerale del suo fratellino, Liesel scorge un libriccino nascosto nella neve e lo ruba. Comincia così la storia di una piccola ladra e del suo amore per i libri, che diventano un talismano contro l’orrore che la circonda. Per salvarli, è pronta a strapparli ai roghi nazisti o a sottrarli dalla biblioteca della moglie del sindaco. Ma quando la famiglia putativa di Liesel accoglie un ebreo in cantina, tutto cambia: il mondo della ragazzina diventa all’improvviso più piccolo. E, al contempo, più vasto.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: