7 December 2023
Trending Tags

La Bibbia non parla di Dio. Uno studio rivoluzionario sull’Antico testamento Copertina flessibile – 28 giugno 2016 di Mauro Biglino (Autore) 4,5 4,5 su 5 stelle 918 voti Visualizza tutti i formati ed edizioni Promozioni attive per questo prodottoQuesto articolo è acquistabile con il Bonus Cultura e con il Bonus Carta del Docente quando venduto e spedito direttamente da Amazon. Sono esclusi prodotti di Venditori terzi sul Marketplace di Amazon. Verifica i termini e condizioni dell’ iniziativa Bonus Cultura 18app e di Carta del Docente. “Chi legge l’Antico Testamento con la mente disincantata e vi si avvicina con l’atteggiamento sereno che avrebbe verso qualsiasi libro scritto dall’umanità non ha alcuna difficoltà a cogliere l’evidenza dei fatti.” Questo libro è il risultato di anni di studio, pubblicazioni e conferenze. Un cammino che Mauro Biglino ha iniziato come traduttore per le Edizioni San Paolo e che lo ha portato a sviluppare una lettura alternativa dell’Antico Testamento capace di suggerire ipotesi davvero rivoluzionarie. Il primo passo del suo metodo è quello del “fare finta che”: se si “fa finta che” gli autori biblici abbiano voluto tramandare semplicemente fatti storici realmente accaduti, se si tolgono dalla Bibbia le interpretazioni metaforiche e teologiche che dogmi e abitudini culturali le hanno attribuito, e si applica una lettura laica e letterale, il quadro cambia in modo radicale. Ci si rende conto che la Bibbia non parla di Dio, né di alcunché di divino, ma di una storia tutta “fisica” che svela un’ipotesi dirompente sull’origine dell’essere umano sulla Terra. A supporto di questa tesi, l’autore porta una traduzione attenta dei testi: “Il Dio spirituale, trascendente, onnisciente e onnipotente non trova riscontro in nessuna parola presente nella lingua ebraica”. Porta contributi forniti spontaneamente da altri studiosi.

57 / 100
Read Time:1 Second

51fWmCtQ46L. SY264 BO1204203200 QL40 ML2https://amzn.to/3spHk3r

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
100 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %
Previous post Gli Dèi della Bibbia: Sulle tracce degli antichi Creatori Copertina flessibile – 6 luglio 2023 di Mauro Biglino (Autore) 4,5 4,5 su 5 stelle 31 voti il #1 più venduto in Studi ed esegesi biblica Visualizza tutti i formati ed edizioni Promozioni attive per questo prodottoQuesto articolo è acquistabile con il Bonus Cultura e con il Bonus Carta del Docente quando venduto e spedito direttamente da Amazon. Sono esclusi prodotti di Venditori terzi sul Marketplace di Amazon. Verifica i termini e condizioni dell’ iniziativa Bonus Cultura 18app e di Carta del Docente. Una nuova interpretazione della Bibbia rivela il segreto più antico della Storia. Se la Bibbia viene letta in maniera letterale, allora tutto diventa comprensibile e semplice. Diversamente da noi contemporanei, gli autori biblici non sentivano la necessità di supportare una prospettiva teologica monoteistica ben precisa, tantomeno un’autorità morale o un ordine religioso. Attraverso le pagine di questo libro, “Dio” si manifesterà in sotto una luce completamente insospettabile ed insolita per la gran parte dei lettori. Il ritratto finale che ne emergerà rivelerà l’immagine di un personaggio completamente diverso da quello al quale molti dei nostri lettori sono abituati. La Bibbia, le mistificazioni e le traduzioni errate A partire dalla necessità di rendere i testi biblici coerenti con la concezione monoteistica del Dio del mondo Occidentale, sono state fatte lunga serie di vere e proprie falsificazioni e traduzioni errate. In luce di queste ultime, il primo innocentissimo errore di battitura che scoprii ormai venticinque anni fa sembra realmente una “pagliuzza nell’occhio del fratello”. In questo libro parlo non solo di pagliuzze, ma di veri e propri tronchi che sono rimasti nei nostri di occhi per centinaia, anzi migliaia di anni: tanto a lungo da indurci ad ignorare la nostra stessa cecità.
Next post Il falso testamento. Creazione, miracoli, patto d’allenza: l’altra verità dietro la Bibbia Copertina flessibile – 29 agosto 2017 di Mauro Biglino (Autore) 4,6 4,6 su 5 stelle 398 voti Visualizza tutti i formati ed edizioni Promozioni attive per questo prodottoQuesto articolo è acquistabile con il Bonus Cultura e con il Bonus Carta del Docente quando venduto e spedito direttamente da Amazon. Sono esclusi prodotti di Venditori terzi sul Marketplace di Amazon. Verifica i termini e condizioni dell’ iniziativa Bonus Cultura 18app e di Carta del Docente. Che cosa ci rivelano gli studi di genetica sul racconto della creazione? Come si possono facilmente spiegare alcuni episodi di miracoli e guarigioni narrati nella Bibbia? Quali scenari si aprono se si scopre, da una traduzione attenta e letterale, che la “gloria” di Dio era probabilmente una vera e propria arma fisica? Perché ci sono somiglianze così sorprendenti tra i comportamenti di Yahweh e quelli degli dei dell’era classica descritti nell'”Iliade” e nell'”Odissea”? Che cosa emerge da uno studio attento del presunto patto di alleanza tra Dio e gli uomini? E quale luce getta tutto questo sui Vangeli? Questo libro è il nuovo capitolo dell’opera di rilettura che Mauro Biglino sta compiendo da anni sulle Sacre Scritture. Un cammino iniziato con le traduzioni della Bibbia compiute dallo stesso Biglino per le Edizioni San Paolo e che sta suscitando l’interesse di un numero sempre crescente di persone in Italia e all’estero. “Queste pagine proseguono il racconto di ciò che ancora non era stato evidenziato o, peggio, di ciò che è stato da sempre volutamente dimenticato o variamente interpretato dagli esegeti-teologi allo scopo di celarne i potenziali effetti dirompenti. Sono il frutto di un approccio multidisciplinare che spazia dalla genetica alla filologia classica, avvalendosi dell’apporto di diversi studiosi, e utilizzano una chiave di lettura che rivela una nuova visione di quella che potrebbe essere stata la nostra storia.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: