7 December 2023
Trending Tags

Follia di Patrick McGrath (Autore), M. Codignola (Traduttore) 4,3 4,3 su 5 stelle 3.479 voti Visualizza tutti i formati ed edizioni Formato Kindle 7,99 € Leggilo con la nostra App gratuita Copertina flessibile 12,35 € 29 Nuovo da 12,35 € 2 Da collezione da 12,00 € Avvertenza: Solo per uso domestico Una grande storia di amore e morte e della perversione dell’occhio clinico che la osserva. Dall’interno di un tetro manicomio criminale vittoriano uno psichiatra comincia a esporre il caso clinico più perturbante della sua carriera: la passione tra Stella Raphael, moglie di un altro psichiatra, e Edgar Stark, artista detenuto per uxoricidio. Alla fine del libro ci si troverà a decidere se la “follia” che percorre il libro è solo nell’amour fou vissuto dai protagonisti o anche nell’occhio clinico che ce lo racconta.

57 / 100
Read Time:1 Second

41emHvmCGUL. SY264 BO1204203200 QL40 ML2https://amzn.to/47WEvaE

4,8 / 5
Grazie per aver votato!

Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
100 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %
Previous post Un giorno questo dolore ti sarà utile di Peter Cameron (Autore), Giuseppina Oneto (Traduttore) 4,0 4,0 su 5 stelle 1.830 voti Visualizza tutti i formati ed edizioni Formato Kindle 5,99 € Leggilo con la nostra App gratuita Copertina flessibile 11,40 € 6 Usato da 9,30 € 28 Nuovo da 11,00 € 1 Da collezione da 76,95 € James ha 18 anni e vive a New York. Finita la scuola, lavoricchia nella galleria d’arte della madre, dove non entra mai nessuno: sarebbe arduo, d’altra parte, suscitare clamore intorno a opere di tendenza come le pattumiere dell’artista giapponese che vuole restare Senza Nome. Per ingannare il tempo, e nella speranza di trovare un’alternativa all’università (“Ho passato tutta la vita con i miei coetanei e non mi piacciono granché”), James cerca in rete una casa nel Midwest dove coltivare in pace le sue attività preferite – la lettura e la solitudine -, ma per sua fortuna gli incauti agenti immobiliari gli riveleranno alcuni allarmanti inconvenienti della vita di provincia. Finché un giorno James entra in una chat di cuori solitari e, sotto falso nome, propone a John, il gestore della galleria che ne è un utente compulsivo, un appuntamento al buio…
Next post Bomba atomica di Roberto Mercadini (Autore) 4,7 4,7 su 5 stelle 1.363 voti Visualizza tutti i formati ed edizioni Formato Kindle 6,99 € Leggilo con la nostra App gratuita Audible Logo Audiolibro 1,95 € Iscriviti ora ad Audible Copertina flessibile 11,40 € 3 Nuovo da 11,40 € Sappiamo tutti come va a finire, e quindi che senso ha raccontare la storia della bomba atomica? Nessuno, in apparenza. Il mattino del 6 agosto 1945 il primo ordigno viene sganciato sulla città di Hiroshima e fa circa 166.000 morti, seguito tre giorni dopo dal secondo, su Nagasaki. La sorpresa però, ci svela Mercadini con una prosa brillante e insieme rigorosa, non sta nel finale, bensì nei singoli passaggi, negli innumerevoli dettagli e casualità – un presidente che sale al potere nel momento sbagliato, Nobel consegnati per errore, fisici convinti di doversi opporre ai marziani, piste sbagliate… – che portano all’esplosione di Fat Man e Little Boy: la più grande catastrofe della Storia del Novecento, forse, e cartina al tornasole della follia di un destino che si realizza per vie tortuose e inaspettate. Prendendo spunto da uno dei suoi monologhi più riusciti, Roberto Mercadini ci racconta protagonisti e retroscena di quell’evento devastante, e traccia una mappa del mondo che dimostra come l’assurdo sia la più potente molla evolutiva.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: