7 December 2023
Trending Tags

Don Formato Kindle di Alberto Battistutti (Autore) Formato: Formato Kindle 4,4 4,4 su 5 stelle 397 voti il #1 più venduto in Narrativa militare storica Visualizza tutti i formati ed edizioni Un alpino in congedo è richiamato alle armi nella Divisione Julia e inviato con l’ARMIR sul gelido fronte russo, dove combatte per tornare a casa dalla sua amata. È il 1942 e il fiume Don fa da confine a due ideologie in conflitto, dove i soldati italiani sono inviati a combattere. Rinaldo, un uomo comune che ha già servito la sua patria, è uno di loro. Nonostante la coraggiosa resistenza, i russi sfondano il fronte, costringendo Rinaldo e la sua unità a una tragica ritirata, che segna l’inizio della fine per le forze dell’Asse. Nel frattempo, sua moglie Eleonora dà alla luce il loro primogenito e negli anni successivi continua a sperare nel suo ritorno. Don è anche sinonimo di “padre” per un ragazzo che diventa uomo cercando la verità sul suo, ancora disperso dopo la fine della guerra.

57 / 100
Read Time:1 Second

41yLSPAdCqLhttps://amzn.to/3qEqAFk

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
100 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %
Previous post La schiava dei Tudor: Una straordinaria storia d’amore e di sopravvivenza Formato Kindle di Isabella Izzo (Autore) Formato: Formato Kindle 3,5 3,5 su 5 stelle 614 voti Visualizza tutti i formati ed edizioni LA SCHIAVA DEI TUDOR nuova edizione Un romanzo da migliaia di copie vendute che ha emozionato centinaia e centinaia di lettori. Trama: Dayla è poco più che una ragazzina quando il suo villaggio sulla costa dell’Africa Occidentale viene attaccato e messo a ferro e fuoco. I sopravvissuti al massacro sono ridotti in catene, percossi e condotti al mercato degli schiavi più vicino per essere messi all’asta come capi di bestiame e stipati nel ventre di quelle grosse navi dirette a nord. Il destino di Dayla sembra segnato: deve essere venduta a una ricca famiglia della nobiltà Tudor. Grazie al suo spirito fiero la ragazza riesce invece a fuggire e a rifugiarsi sotto falsa identità all’abbazia di Whitby, nell’Inghilterra del Nord. In quel luogo magico e pieno di speranze, tra mille ostacoli, continue sorprese e incontri che la cambiano per sempre, la vita di Dayla si trova inestricabilmente legata a quella di una terra dilaniata da lotte per la successione, complotti e scontri per la conquista del potere. Ma dove forse c’è ancora spazio per un amore puro e incontaminato… Isabella Izzo vive a Calvi Risorta in provincia di Caserta con la sua famiglia. I suoi romanzi hanno riscosso un grande successo di critica e pubblico. La schiava dei Tudor è un libro potente, inteso e struggente. Dichiarato l’ebook che ha venduto più copie in un giorno nel 2013. Il libro più venduto dall’editore nel 2016. È stato tra i 5 ebook più venduti in Italia in una settimana del 2015 comparendo su La Repubblica. Premiato dall’Accademia Res Aulica di Bologna. Un Bestseller e un Longseller. Altri romanzi dell’autrice sono tutti disponibili in esclusiva su Amazon.
Next post Colpo al cuore di Roma: La grande Invasione Formato Kindle di Mirko Giacomelli (Autore) Formato: Formato Kindle 3,8 3,8 su 5 stelle 653 voti Visualizza tutti i formati ed edizioni Nel 170 d.C. una grande coalizione di popoli germani sfonda il confine danubiano nei pressi di Carnutum, in Pannonia. Il Re dei Marcomanni, Ballomar, assetato di vendetta nei confronti dei Romani, mira infatti a cogliere impreparato l’Imperatore Marco Aurelio, che aveva da poco spostato il grosso dell’esercito in Germania per fronteggiare un’invasione più grande. A difendere il cuore dell’Impero dalla furia barbarica restano solo due legioni, tra l’altro indebolite dalla peste, la XIV e la X: in esse militano i fratelli Longinius. Sextus, abile e carismatico centurione primus pilus, ha un conto in sospeso con uno dei capi germani, il sanguinario Vitige, che è disposto a tutto pur di trovarlo e vendicarsi dell’uccisione di suo fratello; Lepidus, giovane legionario, deve invece fare i conti con il suo temperamento irruento, che insieme all’amico Caio gli ha causato guai con gli ausiliari galli. In “Colpo al cuore di Roma – La grande Invasione”, un’accurata ricostruzione storica delle epiche battaglie e delle cruciali riunioni tra generali ben si sposa con la rappresentazione, a volte amena e a volte drammatica, della vita dei legionari romani, diversi per indole ma accomunati dall’attaccamento al dovere di soldati e dall’amore per la propria famiglia e il proprio popolo, ai tempi delle guerre marcomanniche.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: